Dietro la loro birra, unica e ricercata, ci sono secoli di cultura del gusto e il 97% di materie prime italiane. Per questo, il brief lanciato ai creator di MYVISTO chiedeva di realizzare un video che mettesse in evidenza l’artigianalità e la genuinità delle birre prodotte, sostenendo con forza l’autenticità dei birrifici artigianali italiani, stanchi di una retorica commerciale che vede attribuita l’etichetta di “Made in Italy” a prodotti che non lo sono affatto

La Challenge ha raccolto 60 video
C’è stato chi ha inscenato dei monologhi da dissidente politico in atmosfere anni ‘80, chi ha intrapreso la strada dell’ironia, chi si è concentrato sul prodotto e chi ha fatto storytelling degli ingredienti.

E c’è stato chi si è spinto verso il genere crime. Il risultato di quest’ultimo tentativo è stato particolarmente apprezzato dal brand, che ha deciso di
trasformare l’idea creativa in uno spot tv con una nuova produzione, commisurata alla destinazione.

Attori, concept creativo e regia sono rimasti i medesimi del contenuto social, prodotto grazie alla challenge. Una troupe di professionisti e la magnifica cornice dei colli umbri ha fatto il resto.